Un’altra generazione di donne dovrà aspettare prima che la parità di genere nel mondo diventi realtà. Il global Gender Gap Report del 2021 sottolinea come l’impatto del COVID si sia fatto sentire incrementando gli anni che ci separano dal colmarlo da 99,5 anni a 135,6!
Nel mondo del lavoro le donne hanno notoriamente compensi più bassi dei compagni uomini nelle medesime posizioni e carriere più frammentate, basti pensare che dopo la nascita di un figlio una donna su tre lascia il lavoro e ancora pochissimi padri usufruiscono del congedo di paternità al posto delle compagne.
Queste circostanze mettono in particolare le donne in situazioni di difficoltà non solo nel presente ma anche nel loro futuro!
Quando si analizza il gender gap nel mondo del lavoro oltre agli effetti elencati in precedenza ci si dimentica spesso del gravissimo impatto che tutto questo ha sulle pensioni, nettamente più basse per le donne.
In questo scenario, il ruolo giocato dalla formazione in campo assicurativo e finanziario è importantissimo! In uno dei recenti articoli pubblicati sul blog abbiamo analizzato l’indagine IVASS sulle conoscenze assicurative degli italiani, dipingendo un ritratto non troppo lusinghiero di popolo ignorante in materia e inconsapevole di esserlo.
Del campione analizzato era evidente quanto la conoscenza delle donne in materia assicurativa era sensibilmente inferiore a quella degli uomini mettendo la categoria in una posizione di ulteriore svantaggio.
Come è noto la pensione è strettamente legata ai contributi pagati durante la vita lavorativa. Tutti gli ostacoli e gli svantaggi incontrati dalle donne nel corso della vita lavorativa si riflettono in pensioni meno generose. Aggrava ulteriormente la situazione il fattore longevità, le donne infatti vivono mediamente molto di più degli uomini (85,5 anni contro gli 80,8 degli uomini) e le pensioni poco generose mettono a rischio la sostenibilità finanziaria delle loro vite.
Per assicurarsi un futuro sereno è importante riflettere sulle proprie risorse e valutare le proprie opzioni in modo consapevole e informato. Contatta qui un nostro Personal Financial Advisor per una consulenza personalizzata!