Quantcast
Channel: SwitchON
Viewing all articles
Browse latest Browse all 159

La sfida del miglioramento continuo

$
0
0

Ogni volta che si affronta una nuova sfida lavorativa, che si tratti del primo lavoro o di un nuovo progetto fino ad un cambio drastico di carriera, ci si concentra su due fasi:

FORMAZIONE ed ESECUZIONE

Nella Fase di Formazione tutte le risorse sono concentrate sull’acquisizione di nuove abilità, sperimentazione di quanto appreso e tengono in considerazione la possibilità di commettere errori.

Nella Fase di Esecuzione, siamo concentrati sulla performance, migliorare quanto appreso e minimizzare i possibili errori.

Normalmente dopo aver imparato e interiorizzato nuove competenze, si considerano acquisite e quindi si tende a focalizzarsi solo sulla fase esecutiva.

Inevitabile conseguenza di questo modello di apprendimento è il blocco sia nel percorso di carriera che nella motivazione.

Lavorando con tantissimi consulenti e volendo mettere al primo posto la crescita personale e lavorativa di ognuno dei nostri collaboratori ci siamo resi conto di quanto sia importante continuare ad alternare queste fasi perché è evidente come la fase di esecuzione migliora la nostra performance a breve termine ma la fase di formazione massimizza la capacità di crescita e di conseguenza anche le performance future.

Tralasciare la fase di formazione spesso causa la mancanza di motivazione e quindi di miglioramento nonostante il costante sforzo.

In Solyda abbiamo costruito all’interno della Solyda Business School percorsi di formazione permanente in grado di ispirare costantemente i collaboratori a qualsiasi livello della loro carriera.

La formazione continua è studiata in modo da poter coprire ogni aspetto della professione; le competenze del mercato assicurativo e i continui aggiornamenti sono obbligatori per tutti, ma non sono le uniche risorse che servono a diventare un consulente di successo. (Ne abbiamo parlato più approfonditamente in questa intervista )

Il rischio più grande nel sentirsi “arrivati” è quello di non sperimentare, non chiedere riscontri da parte dei propri colleghi o clienti; restare nella confort zone significa fermarsi, perdere motivazione e di conseguenza perdere fiducia nelle proprie capacità.

Un aspetto importante nei percorsi di formazione Solyda è la possibilità di imparare in un ambiente studiato appositamente per sperimentare, dove gli errori se fatti possono diventare occasioni di apprendimento, mai fatali.

Il continuo apprendimento e miglioramento finalizzato ad aumentare la sicurezza in se stessi e perfezionare le proprie performance sono alla base della cultura aziendale votata all’innovazione e al mettere al centro le persone.

 


Viewing all articles
Browse latest Browse all 159

Trending Articles